Arte, musica e spettacoli nell' estate 2019
Comprensorio archeologico di Minturnae
Museo Archeologico Nazionale di Formia
Museo Archeologico Nazionale e Area Archeologica di Sperlonga
Nel contesto della terza edizione di ArtcityEstate 2019, realizzata dal Polo Museale del Lazio, Istituto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali diretto da Edith Gabrielli, dal 18 luglio al 24 agosto si svolge a Minturno, Formia e Sperlonga la rassegna dal titolo Mediterranea.
Latina -Sono tre i luoghi antichi e magici scelti per questa rassegna, curata dalla dott.ssa Marina Cogotti e dedicata alle parole e ai suoni del Mediterraneo. Culla comune e veicolo di scambio e contaminazione di culture diverse nella quale miti e storie si intrecciano da sempre a musiche eredi di lunghe tradizioni, come quella napoletana, salentina o magrebina. Insieme agli artisti d'eccezione che daranno vita a questa rassegna, saranno protagonisti gli scenari unici del sito archeologico di Sperlonga, del teatro romano di Minturno e il piccolo e prezioso scrigno del museo archeologico di Formia.
Latina -Inaugura la rassegna a Formia, venerdì 19 luglio, Iaia Forte con L'isola di Arturo di Elsa Morante, in collaborazione drammaturgica con Carlotta Corradi. I successivi appuntamenti proseguono sabato 20 luglio a Minturno con il concerto Acustic World di Enzo Avitabile insieme a Gianluigi Di Fenz alla chitarra e Emidio Ausiell alle percussioni. Domenica 21 luglio a Sperlonga, sarà la volta dello spettacolo L'oracolo di Fauno, fantasia scenica sui miti del Lazio antico che ripropone le leggende celebrate da Virgilio nell'Eneide. Si proseguirà sabato 27 luglio a Minturno con la Med Free Orchestra, un caleidoscopico e multietnico ensemble musicale, e il sabato successivo, 3 agosto, con un omaggio della Solis String Quartet alla poesia e alla musica di Franco Califano interpretate in chiave femminile anche dalla voce di Claudia Gerini.
Domenica 4 agosto toccherà a Fiorenzo Pascalucci e Davide Alogna con Mozart. Sonate per piano e violino e, sabato 10 agosto, il Canzoniere grecanico salentino porterà a Minturno lo spettacolo Lecce incontra New York,una splendida fusione di stili e influenze in cui gli strumenti della tradizione fiorentina si prestano a un sound moderno e contemporaneo. L'appuntamento successivo sarà con James Senese Napoli Centrale, sabato 17 agosto, per lo spettacolo Aspettanno o' tiempo, l'ultimo lavoro dell'artista partenopeo che lo consacra uno dei più grandi musicisti italiani degli ultimi 50 anni.
Giovedì 22 agosto saranno invece protagoniste le musiche arabe e gitane dal Mar Mediterraneo del Samih Mahjoubi Group, un ensemble unico che fonde oriente e occidente. A chiudere la rassegna, sabato 24 agosto al Teatro di Sperlonga, sarà il Prometeo del Teatro Mobile per la regia di Marcello Cava, un evento unico in forma di installazione artistico-teatrale sonora con un'appendice divulgativa e scientifica.
fonte: MenteLocale/ Latina / Eventi