CODICE PRODOTTO:MRX7-D
Prezzo: Per i prezzi e per ulteriori informazioni contattare: pro@remixsound.com
Disponibilità : buona
Prezzo: Per i prezzi e per ulteriori informazioni contattare: pro@remixsound.com
Disponibilità : buona
[Rilasciato MTX/MRX V4.00 e MTX-MRX Editor V4.0.0]
I processori di segnale MTX e MRX Series sono scelti da molti clienti per un'ampia gamma di applicazioni di installazione.
L'ultimo firmware aggiunge la nuova funzione "Evento esterno", che consente di controllare i dispositivi esterni, come accendere il proiettore, spegnere le luci o chiudere la tenda, tramite i controller GPI o Yamaha DCP/Wireless DCP/MCP1. È inoltre possibile richiamare i predefiniti in tali dispositivi esterni.
Ampio I/O e capacità di espansione

MRX7-D è dotato di una configurazione input/output ideale per una vasta gamma di applicazioni.
8 input line mono e 2 input line stereo, 8 output mono analogici

Tutta l’attività di regolazione dei livelli di microfono, lettori Blu-ray e altri input, di segnali audio con EQ interni e altri effetti e la distribuzione di questi segnali agli amplificatori o a controller esterni può essere gestita con un singolo dispositivo.
Large Scale System Support
Built-in Dante digital audio networking capability makes it easy to set up systems of just about any scale while significantly reducing cabling cost and labor. Dante capable devices can be added to the system at any time, allowing flexible reconfiguration and expansion as needed.
Dante 64 in/out che supporta ampi network audio digitali

Il modello MRX7, i processori matrix della serie MTX, gli amplificatori della serie XMV e altri dispositivi con la funzione Dante possono essere facilmente collegati utilizzando cavi CAT5e o Ethernet e interruttori gigabit per disporre del networking di dati audio in sistemi sonori in streaming di qualsiasi dimensione.
Espansione I/O attraverso processori matrix della serie MTX con collegamento YDIF, expander input EXi8 e expander output EXo8

YDIF è un protocollo audio digitale Yamaha che permette di utilizzare il cavo Ethernet CAT5e standard per il trasferimento bidirezionale di un massimo di 16 canali audio e segnali word clock su distanze superiori a 30 metri. E’ possibile utilizzare più unità della serie MTX in cascata e trasferire il segnale agli amplificatori della serie XMV attraverso connessioni veloci e semplici da impostare.
Ampie possibilità di espansione offerte dagli slot per schede Mini-YGDAI

MRX7-D è dotato di uno slot per scheda Mini-YGDAI compatibile con schede che supportano una serie di formati audio e espansione fino a 16 canali 16 I/O.
Slot per scheda di memoria SD per la riproduzione

Uno slot per scheda di memoria SD consente la riproduzione diretta di file audio in formato MP3/WAV.
Ampio supporto per controller esterni

MRX7-D è compatibile con un’ampia gamma di controller esterni che consentono di eseguire facilmente le regolazioni del volume e altri controlli complessi.
Serie DCP

E' possibile collegare in configurazione a margherita fino a 8 unità di controllo della serie DCP su distanze superiori a 200 metri attraverso cavo Ethernet CAT5e. Anche l’alimentazione viene fornita dal cavo CAT5e e consente di installare i pannelli di controllo nelle posizioni più utili.
Digital Contoroler Hub - DCH8

DCH8 divides the control line from host devices such as the Yamaha MTX/MRX series into up to 8 lines. It allows for a flexible system structure, with a combination of star connections and daisy chain connections as a repeater between the host device and the control panels.
DCP Series/DCH8 Connection Distance

It is possible to connect up to eight units of DCP controller by using daisy chain connections of up to 200m. And, it is possible to extend the connection distance by reducing the number of DCP series that are installed as below. When using 2 or 3 DCP controllers in a commercial space which has a wide floor, a simple daisy chain connection is effective. When using more than 4 DCP controllers in a wide commercial space over more that one floor, a flexible topology (combining Daisy chain and Star connections) can help to extend the "total" cable length by combining a DCP series with DCH8.

DCP Wireless

DCP Wireless consente il controllo in modalità remota da iPad, dispositivo smart android o altri dispositivi compatibili. Si tratta di un modo semplice e intuitivo di controllare il volume, selezionare i preset e controllare le operazioni SD player da una posizione comoda. * DCP Wireless è scaricabile gratuitamente dall’App Store di Apple e da Google Play. (Apple, iPhone e iPod sono marchi commerciali di Apple Inc., registrati negli Stati Uniti e in altri paesi. App Store è un marchio di servizio di Apple Inc. Android e Google Play sono marchi commerciali di Google Inc.).
ProVisionaire Touch

This handy iPad application allows MTX/MRX system control via a Wi-Fi network. A variety of control widgets can be arranged as required to create custom control panel layouts that are ideally configured for individual systems.*ProVisionaire Touch can be downloaded from Apple’s App Store at no charge.(Apple, Questa comoda applicazione per iPad consente il controllo di sistema di MTX/MRX attraverso una rete Wi-Fi. Una gamma di dispositivi possono essere impostati per creare layout personalizzati del pannello di controllo che sono idealmente configurati per sistemi individuali.
*ProVisionaire Touch è scaricabile gratuitamente dall’App Store di Apple. (Apple, iPad sono marchi commerciali di Apple Inc., registrati negli Stati Uniti e in altri paesi. App Store è un marchio di servizio di Apple Inc.).
*ProVisionaire Touch è scaricabile gratuitamente dall’App Store di Apple. (Apple, iPad sono marchi commerciali di Apple Inc., registrati negli Stati Uniti e in altri paesi. App Store è un marchio di servizio di Apple Inc.).
AMX / CRESTRON

MRX7-D è dotato di connettori RS232C e Ethernet che facilitano la connessione ad una serie di controller esterni quali i modelli prodotti da AMX e CRESTRON.
Flexibility and Operation Ease

As the scale and control requirements of an audio system grow, the number of devices required and overall complexity increase correspondingly. With the MRX7-D and dedicated MTX-MRX Editor software, input and output devices can be quickly arranged via a software wizard and internal MRX7-D processing components can be combined as needed. One simple software application provides everything needed for comprehensive system design and management.
MTX-MRX Editor

Il software Editor MTX-MRX facilita il design del sistema sonoro con un flusso che simula le procedure di installazione standard. Un wizard semplice da utilizzare consente di iniziare impostando i dispositivi per essere utilizzati nel layout desiderato, quindi le componenti del processing possono essere aggiunte a secondoa delle necessità. I processori matrix della serie MTX, gli expander input EXi8, gli expander output EXo8, gli amplificatori della serie XMV e i pannelli di controllo digitale DCP possono essere aggiunti secondo le dimensione dell’applicazione. L’editor MTX-MRX offre strumenti completi e intuitivi per il design di sistemi sonori dall’input all’output.
1) Device Layout Wizard
Oltre a MRX7-D, wizard permette di aggiungere e impostare i processor matrix della serie MTX, gli amplificatori della serie XMV, i pannelli di controlli digitali DCP e gli expander input e output EXi8/.
2) Configurazione delle componenti
MRX7-D è dotato di una gamma versatile di componenti per il processing: fader, interruttori ON/OFF, selettori sorgente matrix, GEQ, mixaggio automatico Dugan, speech privacy, echo canceller e altro. E’ sufficiente selezionare la componente necessaria e impostarla attraverso un’interfaccia grafica.
3) Setup del controller esterno
I parametri che saranno disponibili per l’utente finale possono essere specificati attraverso l’editor MTX-MRX. Una gamma di controller esterni possono essere impostati per adattarsi idealmente ai requisiti di ogni installazione.
Dugan Automixer: previene il feedback e il pickup indesiderato con microfoni multipli
Il feedback e la captazione di rumore indesiderato possono essere difficili da controllare nel corso di meeting e discussioni in ci vengono utilizzati microfoni multipli, e spesso danno luogo ad una qualità del suono e ad un’intellegibilità scadenti. La funzione Dugan Automixer aumenta automaticamente il gain dei microfoni in uso riducendo il gain dei microfoni non utilizzati. Tale funzione inoltre mantiene la traccia delle relazioni tra input singoli e del livello generale in input per garantire idealmente un gain coerente del mixer. Un margine di sicurezza del feedback e un rapporto segnale-rumore ottimale vengono mantenuti costantemente.
Dugan Automixer 1

Quando nessuno parla, il livello in input dei microfoni è basso e il gain è uguale. Invece di essere escluso, il gain viene distribuito in modo uniforme tra tutti i microfoni.
Dugan Automixer 2

Quando una persona sta parlando, il gain del microfono di questa persona viene istantaneamente aumentato a 0dB mentre il gain dei rimanenti microfoni viene ridotto. Lo stesso accade quando ogni persona prende la parola.
Dugan Automixer 3

Se due persone parlano contemporaneamente, la distribuzione del gain tra i microfoni attivi viene regolata per ottenere un gain globale costante, mentre il gain dei rimanenti microfoni viene ridotto.
Acoustic Echo Canceller: elimina l’eco di conversazioni remote per ottenere la massima intellegibilità

Nelle situazioni di conversazione remota il parlato proveniente dalla posizione remota può essere captato dai microfoni locali e rinviato alla posizione remota in aggiunta a discorso di chi sta parlando. Questo tipo di eco può deteriorare in modo significativo l’intellegibilità del suono udito nelle posizioni remote. La funzione Acoustic Echo Canceller elimina in modo efficace questo tipo di eco indesiderato, esaltando la chiarezza e l’intellegibilità. Il suono ricevuto dal microfono viene confrontato con quello emesso dall’altoparlante ed analizzato. Un filtro adattivo viene utilizzato per eliminare l’output dello speaker dall’input del microfono, evitando che l’output dello speaker ritorni come eco al microfono stesso. Si prega di notare che tale funzione è stata progettata per eliminare i riverberi e la riflessione del suono in un locale. * La funzione Acoustic Echo Canceller + disponibile nelle version 2.1 e successive.
Revolabs Control Component

The mute link function with Revolabs Exective Elite Series digital wireless microphone system
Yamaha and Revolabs codevelopped the mute link function, which enables mic muting of the Yamaha MRX7-D by ON/OFF button action directly from the Rebolabs Exective Elite - the local muting is disabled. Even when muted, the signal from the microphones is constantly sent to the AEC Module of MRX7-D to monitor the acoustic environment which speeds up AEC learning.
This function greatly helps to reduce the chance of echo before the microphone is in use.
*This function requires on coming Executive Elite firmware version 1.1.6. and later
This function greatly helps to reduce the chance of echo before the microphone is in use.
*This function requires on coming Executive Elite firmware version 1.1.6. and later
Altre informazioni
Specifiche tecniche
MRX7-D
General specifications | MRX7-D | |
---|---|---|
Sampling frequency rate | Internal | 48kHz/44.1kHz |
Signal delay | 1.9 msec (AD-DA @48kHz) | |
Total harmonic distortion | “0.05% (+4dBu, Gain:-6dB, 48kHz) 0.1% (+4dBu, Gain: +66dB, 48kHz)” (Measured with a 18dB/Oct filter @80kHz) | |
Frequency response | 20Hz to 20kHz: max:+0.5dB, min:-1.5dB | |
Dynamic range | 107dB (typ. Gain:-6dB) | |
Crosstalk | -100dB (@1kHz) | |
Heat dissipation | 55.9kcal/h max | |
Power requirements | AC100V-240V 50Hz/60Hz | |
Power consumption | 65W | |
Dimensions | W | 480mm |
H | 88mm | |
D | 366mm | |
Net weight | 6.5kg | |
Accessories | Included items = Power cord, Euroblock plugs (3-pin, tabbed) x16, Euroblock plugs (16-pin) x2, Cable Ties, Manual | |
Others | Memory bank = PRESET: 50, Phantom Power = +48V |
Analog Input Specifications
Input terminal | GAIN | Actual load impedance |
For use with nominal |
Input Level | Connector | Balanced /Unbalanced | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Nominal | Max. before clip | ||||||
INPUT 1-8 | +66dB | 10kΩ | 50-600Ω Mics | -62dBu(0.616mV) | -42dBu(6.16mV) | Euroblock(5.08mm pitch) | Balanced |
-6dB | 600ΩLines | +10dBu(2.45V) | +30dBu(24.5V) | ||||
ST IN 1,2 | - | 10kΩ | 600Ω Lines | -10dBV(316mV) | +10dBV(3.16V) | RCA Pin Jack | Unbalanced |
* In these specifications, 0dBu = 0.775 Vrms., 0dBV = 1.00 Vrms.
* All input AD converters are 24bit linear, 128times oversampling.
* +48V DC ( phantom power ) is supplied to INPUT EUROBLOCK connectors via each individual software controlled switch.
* All input AD converters are 24bit linear, 128times oversampling.
* +48V DC ( phantom power ) is supplied to INPUT EUROBLOCK connectors via each individual software controlled switch.
Analog Output Specifications
Output terminal | Actual Source impedance |
For use with nominal |
Output Level | Connector | Balanced /Unbalanced | |
---|---|---|---|---|---|---|
Nominal | Max. before clip | |||||
OUTPUT 1-8 | 75Ω | 10kΩLines | +4dBu(1.23V) | +24dBu(12.3V) | Euroblock(5.08mm pitch) | Balanced |
* In these specifications, 0dBu = 0.775 Vrms.
*All output DA converters are 24bit, 128times oversampling.(Fs=48kHz)
*All output DA converters are 24bit, 128times oversampling.(Fs=48kHz)
Digital Input and Output Specifications
Terminal | Format | Level | IN/OUT | Connector |
---|---|---|---|---|
YDIF In | YDIF | RS-422 | 16IN | RJ45 |
YDIF Out | YDIF | RS-422 | 16OUT | RJ45 |
Primary / Secondary | Dante | 1000BASE-T | 64IN/64OUT | RJ45 |
Control I/O Specifications
Terminal | Level | Connector | |
---|---|---|---|
GPI 16IN / 8OUT | IN | 0V-5V (IN 16 L(0V-2.5V) /H(2.5V-24V)) |
Euroblock |
OUT | Open Collector | ||
+V | DC5V | ||
REMOTE | RS-232C (BAUD RATE : 38.4kbps or 115.2kbps) |
D-sub 9pin (Male) | |
DCP | - | RJ-45 |
Prodotti correlati





